
Che tipo di responsabilità per il datore di lavoro?
Il datore di lavoro, infatti, sia esso appartenente ad una amministrazione pubblica che ad una azienda privata, è soggetto alla medesima normativa sulla sicurezza: il testo unico sulla sicurezza nei
Gestire la sicurezza e la salubrità del luogo di lavoro
Un ambiente di lavoro privo di infortuni e incidenti attrae i dipendenti, li rende più soddisfatti e produttivi, perché si sentono protetti da ogni punto di vista.
E-learning: opportunità da non sprecare
Tempo, tempo, tempo... siamo tutti assetati di tempo e ne abbiamo pochissimo a disposizione per la vita ci prende tutti i minuti e gli impegni quotidiani non derogabili sono sempre
Aggiornamento RSPP e ASPP: senza non si può esercitare
Interpellato il ministero del Lavoro il quale chiarisce in merito alle conseguenze dell’inosservanza dei tempi previsti per il percorso di aggiornamento
RSPP e ASPP non datore di lavoro
Il dettaglio del ruolo di responsabile e di addetto dei servizi di prevenzione e protezione diverso dal datore di lavoro in materia di sicurezza è previsto all'interno del nuovo Accordo
Classificazione Rischi Sicurezza
Classificazione Rischi Sicurezza nel luogo di lavoro. Come e dove si può trovare la classificazione rischi secondo i codici ateco dell'azienda
Gli obblighi formativi del datore di lavoro
Gli obblighi formativi del datore di lavoro sulla sicurezza verso i dipendenti e verso i responsabili è disciplinata da due articoli.
Una tutela importante: mettere in sicurezza i luoghi di lavoro
Mettere in sicurezza i luoghi di lavoro è una tutela importante per il lavoratore ed è un diritto sancito dalla legge. Su questo punto la normativa non transige: il responsabile
Cosa si impara nei corsi antincendio?
Cosa si impara nei corsi antincendio è praticamente dettato direttamente dalla normativa e delle direttive vigenti (leggi a riguardo la direttiva dei Vigili del Fuoco), il cui punto di riferimento