Cosa si impara nei corsi antincendio?
Cosa si impara nei corsi antincendio è praticamente dettato direttamente dalla normativa e delle direttive vigenti (leggi a riguardo la direttiva dei Vigili del Fuoco), il cui punto di riferimento è il decreto ministeriale del 10 marzo 1998 “Criteri generali di sicurezza antincendio per la gestione dell’emergenza nei luoghi di lavoro”.
Il dettato del Decreto individua dei punti precisi e dei contenuti minimi dei corsi di formazione per gli addetti alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze.
E’ chiaro che tutto dipende dal livello di rischio e dalla tipologia di attività svolta dall’azienda, anche se ci sono delle materie e degli argomenti comuni a tutte le realtà.

Possiamo classificare tale formazione in tre categorie: corsi antincendio in attività a rischio di incendio basso, medio ed elevato. Facciamo alcuni esempi per chiarire meglio.
Aggiungiamo che tutti i corsi di formazione per antincendio gestiti da Arethusea (siamo una società di consulenza e formazione sulla sicurezza e sulle certificazioni obbligatorie) prevedono il rilascio del certificato valido su tutto il territorio nazionale.
Cosa si impara nei Corsi Antincendio
Il livello del corso dipende dal grado di rischio dell’azienda e pertanto anche le ore impiegate nella formazione dipendono da questo. In linea generale però possiamo dire che gli argomenti trattati sono i seguenti:
1) L’incendio e la prevenzione
- Principi della combustione;
 - prodotti della combustione;
 - sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio;
 - effetti dell’incendio sull’uomo;
 - divieti e limitazioni di esercizio;
 - misure comportamentali.
 
2) Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio
- Principali misure di protezione antincendio;
 - evacuazione in caso di incendio;
 - chiamata dei soccorsi.
 
3) Esercitazioni pratiche
- Presa visione e chiarimenti sugli estintori portatili;
 - istruzioni sull’uso degli estintori portatili effettuata o avvalendosi di sussidi audiovisivi o tramite dimostrazione pratica.
 
Attestato di partecipazione certificato
La partecipazione ai corsi antincendio prevede il rilascio di un attestato valido su tutto il territorio nazionale e certificato da agenzie formative regolarmente iscritte presso il Ministero.
Tale attestato ha una validità di 3 anni con l’obbligo, successivamente, di effettuare l’aggiornamento periodico
ARETHUSEA fornisce un servizio completo di:
>>> consulenza e formazione per antincendio
CONTATTACI